Costruisci App che le Persone Vogliono Davvero Usare

Non parliamo solo di codice. Qui impari a pensare come uno sviluppatore mobile che capisce cosa serve agli utenti veri. Ogni progetto che realizzi parte da un problema reale e finisce con una soluzione funzionante.

Scopri il Programma
Studenti che collaborano su progetti di sviluppo mobile in aula moderna

Impara Lavorando con Altri Sviluppatori

Da noi nessuno studia in isolamento. Lavoriamo come nei team di sviluppo reali – condividiamo il codice, risolviamo bug insieme, ci aiutiamo quando qualcosa non funziona.

Ho visto che i migliori risultati arrivano quando gli studenti si scambiano feedback onesto. Non quello formale da presentazione, ma quello vero: "questa funzione non ha senso" oppure "guarda questo approccio, funziona meglio".

  • Revisione del codice in coppia ogni settimana
  • Progetti di gruppo con scadenze realistiche
  • Sessioni di debugging collaborativo
  • Mentoring tra studenti con livelli diversi
Team di sviluppatori che lavorano insieme su progetti mobile

Cosa Dicono i Nostri Studenti

Parole vere da chi ha già fatto questo percorso

"

Mi aspettavo tutorial standard e invece abbiamo iniziato subito con un progetto vero. All'inizio facevo fatica, ma dopo tre settimane avevo già pubblicato la mia prima app. Non perfetta, ma funzionante.

Ritratto di Luca Ferrucci

Luca Ferrucci

Corso Autunno 2024

"

La parte migliore? Nessuno ti lascia indietro. Quando restavo bloccato su un problema, c'era sempre qualcuno del gruppo pronto a guardare il codice con me. Ho imparato più da quelle sessioni che da ore di video.

Ritratto di Davide Santoro

Davide Santoro

Corso Primavera 2025

Come Funziona il Percorso

Tre fasi concrete che ti portano da zero a sviluppatore mobile operativo

Fondamenta e Primi Progetti

Parti dalle basi del mobile development – interfacce, navigazione, gestione dati. Ma non teoria astratta. Dal primo giorno costruisci piccole app funzionanti. Sbagli, correggi, migliori. È così che si impara davvero.

Lavori su tre progetti personali che crescono in complessità. Ognuno ti insegna qualcosa di specifico che userai poi nel lavoro vero.

Settembre - Novembre 2025 · 12 settimane

Progetto di Gruppo e Complessità Reale

Qui le cose si fanno serie. Ti unisci a un team di 4-5 persone per costruire un'app completa. API esterne, autenticazione, database, notifiche push. Tutte quelle cose che nelle app vere non puoi evitare.

E sì, dovrai anche gestire conflitti nel codice, deadline strette e decisioni di design contestate. Proprio come in un team di sviluppo normale.

Novembre 2025 - Gennaio 2026 · 10 settimane

Portfolio e Preparazione Professionale

Ultimi due mesi per rifinire i tuoi progetti e prepararti al mercato. Sistemi il codice, scrivi documentazione decente, prepari il portfolio. Facciamo anche simulazioni di colloqui tecnici – quelle domande su algoritmi che tutti odiano ma che ti faranno comunque.

Non promettiamo posizioni garantite. Però ti aiutiamo a presentarti come uno sviluppatore serio che sa cosa fa.

Febbraio - Marzo 2026 · 8 settimane
Ambiente di sviluppo mobile con codice e interfacce Prototipazione e testing di applicazioni mobile

Progetti Che Hanno Senso

Non costruirai l'ennesima todo list o calcolatrice. I progetti che facciamo risolvono problemi veri che abbiamo incontrato noi stessi o che ci hanno chiesto persone reali.

Un esempio recente: un gruppo ha costruito un'app per i commercianti locali che dovevano gestire ordini da WhatsApp. L'hanno pubblicata, la usano tre negozi della zona. Questo è molto più motivante di un esercizio inventato.

Codice Vero

Niente simulatori o ambienti protetti. Sviluppi su piattaforme reali fin dall'inizio.

Feedback Continuo

Revisioni settimanali del codice con suggerimenti pratici per migliorare.

Strumenti Professionali

Git, IDE moderni, tool di debugging che userai poi nel lavoro quotidiano.

Pubblicazione Reale

Almeno un progetto finisce sugli store. L'esperienza di deployment vale oro.

Chi Siamo